L'ecologia, un tema sempre più ricorrente, si cercano modi innovativi per non dover dipendere dal petrolio, quindi facciamo finta che la Cina non esiste e con lei, i milioni di tonnellate di gas serra che produce, quantità tale da rendere pressoché vano lo sforzo del resto del mondo... Fatte queste premesse, fantastichiamo un po...
Fatti salvi i sistemi di comprovata efficacia, idrico, eolico, solare e geotermico, la mente umana, mai ferma o stanca, elabora teorie su, isole artificiali che sfruttano la sinergia tra il sole e il movimento del mare per produrre energia, batterie "combustibili" sempre più efficienti, motori elettrici estremamente parsimoniosi, ma tutto questo ha una rilevanza ingombrante, nel senso, senza voler mettere in dubbio l'utilità, sono enormi strutture che al pari di una "normale" centrale elettrica, ci interessano poco, almeno nel senso del loro funzionamento, il futuro nella quale direzione, gli esperti si stanno muovendo, è la domotica bioefficiente.
Non spaventatevi, non diventerò noioso parlando di elettrodomestici in tripla classe A, ne di pannelli solari così intelligenti, da fare i compiti del bambino, eviterò anche tutte quelle apparecchiature tanto solerti, da nutrisi solo di olio di gomito o frigoriferi che non solo avvertono dell'imminente scadenza di quanto contenuto al loro interno, ma che danno pure del pirla allo spendaccione colpevole dell'incauto acquisto, benché, una lavatrice a pedali, è stata presentata davvero, mi vedo la scena: Lui, ai pedali, cicciotello e sudato, lei frustino in mano che grida: Pedala dannato ciccione! Più veloce che devi centrifugare!!
Io propongo l'utilizzo "creativo" dei gas naturali, e quando dico naturali, intendo quelli che vengono prodotti dalla naturale digestione umana di particolari alimenti, tipo cereali o meglio ancora, legumi...
Questi "gas" possono essere prodotti facilmente facendo ingozzare i "serbatoi" poi, debitamente attrezzati, possono diventare, fornelli da cucina, caldaie per riscaldamento e, riservando un posto in macchina, propellente per autotrazione, oltretutto una volta "esausti" i serbatoi, sono facilmente riciclabili...
E' ovvio che scherzo, però...
Nessun commento:
Posta un commento